rail.wnet.it: MEETING ad ANCONA - 22 Agosto 1999


SALVIAMO L'ETR 242 !!!


Terni 29 Maggio 1999 -  Foto Marco Piagentini
Il treno ETR 242 "Valentino" appena giunto alla stazione di Terni per l'ultimo treno charter da effettuare il giorno successivo
Il materiale è in sosta sul binario 1 in attesa di essere ricoverato al limite del tronchino del binario stesso

Comunque siate giunti su questo indirizzo, benvenuti!
l contenuto di questa pagina è espressamente rivolto a tutti gli appassionati di ferrovia, telematizzati e non, appartenenti o meno ad associazioni o gruppi di interesse, accumunati dal semplice pensiero che nelle Ferrovie dello Stato ci sia qualcosa che non funziona ... nello specifico ci si occupa dell'organizzazione di un incontro fra appassionati per discutere, confrontare opinioni, e soprattutto assumere concrete determinazioni per evitare che le FS inviino alla rottamazione un altro dei rotabili storici del proprio parco macchine, patrimonio di valore senz'altro non compreso, ultimo rappresentante ad essere rimasto in condizioni accettabili di uno dei gruppi di treni che hanno segnato varie ed importanti tappe della storia delle ferrovie nostrane: gli ETR 200.

Per chi giunge a questo documento e sà già di cosa si tratta, e soprattutto per chi non lo sa e vuole farsene un idea, ecco come è organizzata questa pagina:

Si comincia!


Presupposti del Meeting

Piu o meno quelli già esposti nell'introduzione .. non leggerete qui alcun commento diretto all'operato ed in generale al funzionamento dell'azienda FS, poichè in ogni caso si tratterebbe di notizie già ampiamente risapute e ciclicamente riproposte dai media con scarsa efficacia.

Fra i tanti problemi dell'azienda ne esiste uno in particolare di una dimensione economica tale da essere vissuto come più che secondario dai rami dirigenziali dell'azienda stessa, ma che senz'altro è quello che stà più a cuore degli appassionati di ferrovia di tutte le età: la preservazione dei rotabili storici.

Al contrario infatti della tendenza tipicamente Italiana alla salvaguardia ed alla valorizzazione (talvolta con ossessione) dei beni storici e culturali in genere, nelle FS pare dominare un atteggiamento di sostanziale indifferenza al problema specifico del patrimonio storico dell'azienda, ove senza alcuna ombra di dubbio ben pochi dirigenti hanno presente il fatto di dovere il loro attuale posto di lavoro proprio ai tanti anni di onorato servizio di vecchi e gloriosi treni.

Fermo restando che le FS hanno in qualche modo sempre avuto un settore con l'interesse specifico al materiale storico, anche con risultati tangibili ed interessanti quali il museo nazionale di Pietrarsa, ciò non ha affatto impedito che negli ultimi anni l'azienda ha destinato alla rottamazione senza indugi un certo numero di rotabili, alcuni di valore indubbiamente inestimabile, fra i quali meno di un anno fà i mitici ETR 301 e 303 "Settebello"

Attualmente la divisione Charter è in grado di offrire alla clientela una gamma di vecchi rotabili appositamente preservati e ristrutturati per l'effettuazione di treni speciali : forse l'ironia della sorte ha voluto che uno di questi rotabili, l'ETR 242 "Valentino", fosse utilizzato per il suo ultimo servizio Charter con destinazione "Museo Nazionale di Pietrarsa", per poi rientrare ad Ancona (la sua Stazione di assegnazione) ed essere definitivamente accantonato su un binario tronco in attesa della demolizione.

Già ai partecipanti dell'ultimo Charter, in buona parte appassionati di ferrovia diretti a Pietrarsa proprio per la visita al museo, era stata data la notizia che il rotabile era al limite del chilometraggio e che al rientro sarebbe probabilmente stato accantonato poichè i costi per l'eventuale revisione sarebbero stati troppo alti: la notizia non ha comunque d'impatto sconvolto nessuno dei passeggeri, fra i quali alcuni hanno preferito non considerare troppo seriamente la notizia augurandosi in qualche modo una via d'uscita, ed altri si compiacevano di aver avuto la possibilità di effettuare l'ultimo viaggio con un treno che poi avrebbero magari visto a Pietrarsa nella loro prossima visita al museo .... nessuno di questi avrebbe tollerato la notizia che il treno che gli ha assicurato una piacevolissima gita sarebbe stato accantonato e demolito, soprattutto essendo a conoscenza del fatto che si trattava dell'ultimo ETR della serie 200 in circolazione !

Questi quindi i presupposti del meeting ....

Origine del meeting

... che ha concretamente avuto origine su ItaliaTransit, una mailing list su Internet a cui partecipano, alla data di redazione di questa pagina, piu di un centinaio di appassionati di tutta italia, fra i quali due partecipanti al citato ultimo charter.

In particolare Marco Mosca, il 23 luglio, informava la lista con un messaggio da lui definito "di sfogo" del quale viene riportata la parte scatenante:  

>Putroppo no: niente RG per l'ETR 242, che sta subendo inesorabilmente la stessa
>sorte toccata a tutti gli altri ETR 240.
>Le officine di Ancona avevano anche elaborato un preventivo per eseguire la RG
>in loco, senza mandare il mezzo a Bologna (e con un notevole risparmio
>economico), ed avevano inoltrato la richiesta a Firenze. Ovviamente non c'è
>stata alcuna risposta.

Scatentante nel senso che contrariamente a quanto avvenuto in passato per altri analoghi eventi, in particolare per gli 'ETR 301/303, gli utenti più attivi della lista, oggettivamente STANCHI della situazione, si univano con rara coesione almeno nell'intenzione di provare a fare qualcosa concreto, ed è proprio da qui che è nata l'idea di un incontro.

L'elenco dei messaggi salienti a supporto dello stesso sarà comunque presso disponibile su un altra pagina, sia come documento a supporto dell'inziativa, che come informativa per tutti gli esterni alla lista che saranno coinvolti.

Natura e Scopo del Meeting

Sempre su "Italiatransit" è parsa ben accetta la proposta di far si che l'incontro non sia considerato 

un meeting di nessuna associazione ne gruppo di discussione o di interesse

ma una semplice iniziativa collettiva da parte di appassionati di ferrovia e ferromodellismo di tutta Italia per cercare di ottenere un qualsiasi

RISULTATO CONCRETO PER LA SALVAGUARDIA DEL MATERIALE STORICO FS
(nello specifico il salvataggio dell'ETR 242)

(anche se poi nell'organizzazione sono coinvolti singoli individualmente impegnati in una o più forme associative), proprio per far si che per l'occasione vengano messi da parte ogni interesse/dissapore privato, ed anzi sia proprio questa forma il presupposto per un giorno di sana sfogo alla passione per la ferrovia!

Fra gli altri messaggi della lista, uno dei più apprezzati è stato quello Alessandro Muratori, che sollecitava "un azione FORTE e COMUNE", per cui, in definitiva, l'organizzazione ritene "Obblighi morali" di chiunque intenda partecipare alla giornata:

Programma del Meeting

Purtroppo alla data di oggi (3 Agosto) non è ancora possibile avere dati definitivi su buona parte degli aspetti logistici dell'incontro, comunque quello che è certo (salvo cataclismi) è che il meeting "si farà", salvo cataclismi, anche perchè è già stato rimandato due volte (l'ultima data andata a monte è stata l'8 Agosto) e sappiamo tutti che il passo fra accantonamento e demolizione è decisamente breve

Mentre è praticamente sicura la partecipazione dei due macchinisti che hanno condotto l'ETR 242 per il suo ultimo servizio, gli stessi si stanno adoperando per individuare un locale adatto allo scopo, nonchè coinvolgere il Capo Deposito della stazione di Ancona ed eventuali altri responsabili della divisione FS interessata.

In ogni caso mi sto adoperando per rendere il programma della giornata il più vicino possibile alla seguente scaletta:

Ripeto, non c'e' ancora niente di definitivo, tutti i suggerimenti sono i benvenuti, ma in ogni caso entro l'8 agosto dovrebbe essere possibile avere il tutto determinato almeno al 90%

Per confermare la propria partecipazione, è necessario scrivere un messaggio e-mail a meeting@rail.wnet.it.
Confermare non è indispensabile ma aiuta gli organizzatori a dimensionare il tutto per il ristorante.
Dal 16 Agosto sarà inoltre attivo un numero di Cellulare per alcune ore al giorno per informazioni/chiarimenti/prenotazioni

 

Lista dei partecipanti

Non ho ancora deciso se pubblicare o meno questa sezione (anche qui i suggerimenti sono benvenuti) soprattutto a causa di noti dissapori pregressi fra probabili partecipanti alla iniziativa....

... probabile quindi che alla fine questo punto si trasformi in "Numero dei Partecipanti", per quanto comunicazioni incoraggianti da tutte le parti in causa (che non avranno difficoltà a riconoscersi nel ruolo leggendo queste parole) saranno decisamente le più gradite, anche perchè, ripetendo con massima ridondanza quanto già espresso (e per chiarezza senza riferimenti ipertestuali), questo non è un meeting di nessuna associazione ne gruppo di discussione o di interesse, anche se è stata organizzata da singoli individualmente impegnati in una o più forme associative, ma un iniziativa ESCLUSIVAMENTE DEDICATA ALL'OTTENIMENTO DI QUALCHE RISULTATO CONCRETO PER LA SALVAGUARDIA DI MATERIALE FS STORICO.

Link d'interesse sul materiale ETR 2xx:

Per finire, non poteva mancare il classiCissimo elenco di puntatori a materiale di interesse per l'iniziativa.
Il suggerimento, per coloro che giungono a questa pagina su segnalazione e non hanno ancora capito bene di cosa si tratta tutto ciò (come già suggerito, associazione a delinquere, delirio collettivo, ...), il suggerimento è di documentarsi utilizzando i seguenti collegamenti:


Hit Counter